LA PROVA DELLA QUALITA’ DI MEDIATORE PROFESSIONALE:UNA QUESTIONE DOCUMENTALE SEMPLICE, MA PROCESSUALMENTE INTRICATA

La vicenda da cui trae origine questo breve scritto vede coinvolte principalmente due parti, A e B. A esercita attività di mediazione immobiliare e riceve da B l’incarico di procurare l’acquisto di un immobile. L’incarico prevede che – alla comunicazione dell’accettazione della proposta d’acquisto dell’immobile da parte del venditore – …

Leggi di più

BREVISSIME NOTE SULLA COMPETENZA DEL GIUDICE DEL LAVORO IN MATERIA DI RECUPERO FORZOSO DELLE SPESE LEGALI LIQUIDATE IN SEDE DI PRECEDENTE GIUDIZIO DI LAVORO E RISPETTO ALLE SPESE LEGALI LIQUIDATE NEL CORSO DELL’ESECUZIONE FORZATA E DI RELATIVE OPPOSIZIONI

La vicenda da cui nasce lo spunto per queste note, assai brevi, si è conclusa con una recente sentenza emessa dal Tribunale di Genova, Sezione Lavoro, le cui motivazioni sono state depositate il 25 luglio del 2022. Tutto ha inizio con una sentenza pronunciata dalla Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, …

Leggi di più

Ho. Mobile

Comunicazione e FAQ aggiornate al 06.01.2021 Di seguito il testo di comunicazione e FAQ da parte di Ho. Mobile in relazione alla denunciata attività illecita di ignoti su dati di una parte dei clienti, aggiornate al 6 gennaio 2021. (link https://www.ho-mobile.it/comunicazione/) ________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Milano 4 gennaio 2021 – ho. Mobile, come …

Leggi di più

IL GDPR ED I MINORI

Una brevissima analisi sommaria sui richiami espressi a tale categoria di interessati IL GDPR ED I MINORI Una brevissima analisi sommaria sui richiami espressi a tale categoria di interessati Il Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR) pone specifica attenzione sulla protezione dei minori. Proprio in tal senso si esprime il Considerando …

Leggi di più

RICONOSCIMENTO IN ITALIA DEL RIPUDIO (TALAQ) – UNA RECENTE PRONUNCIA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

Con la sentenza n. 16804/2020, depositata in cancelleria il 7 agosto 2020, la Prima Sezione Civile della Corte di cassazione si è pronunciata in merito al riconoscimento in Italia dei provvedimenti di scioglimento di matrimonio sciaraitico emessi da un Tribunale sciaraitico palestinese nel 2012. La vicenda coinvolgeva una coppia di …

Leggi di più